top of page

Ossigeno-Ozono terapia

L'ossigeno ozono terapia è trattamento coadiuvante di ampio spettro al di là della causa specifica e dell'alterazione metabolica.

LE CARATTERISTICHE:

Cos'è l'Ossigeno Ozono terapia: è una terapia basata sull'erogazione di una certa quantità di ozono nell'organismo, attraverso varie tecniche e, su alcune patologie, ha permesso di ottenere dei risultati insperati, grazie a:

- riattivazione del microcircolo, aumentando la disponibilità di ossigeno ai tessuti e riducendo la viscosità ematica.

- azione antiossidante.

- azione antinfiammatoria , antalgica e miorilassante. La terapia può evitare interventi chirurgici ; effetto antibatterico; fungicida e virus statico.

LE VIE DI SOMMINISTRAZIONE:

La somministrazione può avvenire:

Topica: mediante l'applicazione di una campana di vetro o di un sacchetto di plastica reso opportunamente stagno, in cui viene fatto fluire l'O2/O3.

Locale: viene abitualmente iniettato per via intramuscolare, sottocutanea, intra-articolare, per insufflazione rettale e vaginale.

Sistemica: con l'utilizzo dell'autoemoinfusione, eseguita prelevando sangue venoso che, convogliato in un apposito contenitore certificato, viene trattato con la miscela di O2/O3 e successivamente reinfuso senza manipolazione o distacco dal paziente.

TOSSICITA' ED EFFETTI COLLATERALI:

Non esistono effetti collaterali se il trattamento viene correttamente applicato; inoltre non causa reazioni allergiche di alcun tipo.

*IN EVIDENZA*

ERNIA DEL DISCO

Le ernie dorsali, lombari o cervicali comprimono le radici dei nervi nelle vertebre. Possono causare dolori più o meno forti e, nei casi più gravi, possono essere invalidanti e costringere il paziente a letto per molto tempo. È possibile determinare la guarigione con infiltrazioni di miscela gassosa di ossigeno e ozono. L'ozono agisce infatti sui recettori nervosi rompendo i doppi legami di zolfo presenti nel disco fuoriuscito, che si avvia così ad un naturale e completo disseccamento. L'ernia diventa sempre più piccola e la compressione si riduce progressivamente.

Anche nelle ernie e protrusioni discali, lombari e cervicali non operabili, a giudizio dello specialista, la regressione della sintomatologia dolorosa è rapida , i vantaggi rispetto alle altre metodiche tradizionali sono rappresentati soprattutto dall'assenza di effetti collaterali e dall'elevatissima efficacia in tempi rapidi. 

E' utile anche nel post operatorio , nel colpo di frusta e nei dolori della spalla e del ginocchio.

Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito 

La valutazione del caso e le applicazioni vengono effettuate dal Medico Radiologo dott. Riccardo Longoni.

Per ulteriori informazioni o prenotazioni è possibile contattarci telefonicamente o presentandosi in sede durante i nostri orari di apertura. E' possibile richiedere informazione anche attraverso il servizio di messaggistica del nostro sito o della nostra pagina Facebook.

bottom of page